
Cosa curiamo
Disturbi psicologici a Torino
Lo studio Studio PPT si occupa della cura di numerosi disturbi per aiutare i pazienti a condurre una vita serena, equilibrata e consapevole.
Contatta Studio PPT, studio di psicologia e psicoterapia a Torino, chiamando il numero 3409293901 o mandando una mail a info@puntopsicoterapiatorino.it
Disturbi dell'umore
Senso di tristezza, apprensione, apatia, difficoltà a dormire, perdita di interesse verso la vita di tutti i giorni, oppure eccessiva euforia, incapacità di concentrazione, iperattività: i disturbi dell'umore possono manifestarsi sotto molteplici forme, che tolgono alla persona il piacere delle attività quotidiane e ne compromettono la capacità di rispondere in modo adeguato alle richieste del mondo esterno.
Disturbi d'ansia
Il disturbo d'ansia non è generato da una specifica situazione ma pervade costantemente la vita quotidiana di chi ne è affetto. Il paziente non è in grado di individuare i motivi dell'ansia e questa situazione di malessere e paura continue si traducono in emicrania, palpitazioni, insonnia, difficoltà di concentrazione.
Il trattamento degli attacchi d'ansia proposto da Studio PPT si concentra sull'individuazione delle idee che generano ansia e sulla gestione dei sintomi, in modo da aiutare il paziente ad affrontare le proprie paure e a condurre una vita più serena.
Disturbi dell'alimentazione
Alterazione delle abitudini alimentari, eccessiva ingestione di cibo, eccessiva preoccupazione per il proprio peso, digiuno forzato: i disturbi del comportamento alimentare si manifestano in diverse forme ma i tipi più comuni sono l’anoressia, la bulimia e il binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata).
Ciò che accomuna questi disturbi è il limite che essi impongono alle possibilità sociali, affettive e lavorative della persona: il percorso si concentra quindi sull’individuazione delle cause che hanno scatenato il disturbo per procedere poi alla restaurazione di un corretto rapporto con il cibo e con il proprio corpo.
Disturbi psicosomatici
Il termine "psicosomatico" deriva dal greco Psiche (anima) e Soma (corpo): si tratta quindi di malesseri della mente che si riflettono sul corpo. Tipici sintomi dei disturbi psicosomatici sono: mal di testa in situazioni di stress, acidità di stomaco, insonnia, contratture muscolari, nausea, infiammazioni cutanee.
Disturbi della personalità
I disturbi della personalità si manifestano quando un tratto distintivo del carattere di una persona diventa talmente eccessivo da condizionarne ogni aspetto della vita. Nella maggior parte dei casi, la persona non si rende conto di avere un problema: i sintomi, infatti, sono considerati peculiarità del proprio stile di vita, con significative ricadute negative sulle relazioni interpersonali.
L'obiettivo del trattamento proposto dallo studio di psicologia Studio PPT, quindi, è rendere la persona consapevole dei conflitti interni ed esterni generati dal disturbo e a ridurre gli schemi comportamentali negativi che impediscono lo svolgimento di un'esistenza equilibrata.
Ultimi Articoli
Adolescenti e droghe: cosa fare?
01 marzo 2018 - ppt-admin
Ritiro sociale in adolescenza: in fuga dal mondo e dalla vita
22 febbraio 2018 - ppt-admin
La terapia sessuologica e delle disfunzioni sessuali
15 dicembre 2017 - ppt-admin
Ansie e fobie negli adolescenti: la paura della paura
14 dicembre 2017 - ppt-admin
I capricci dei bambini: comprenderli e gestirli
27 novembre 2017 - ppt-admin
Menopausa e depressione: cause, sintomi, rimedi
10 ottobre 2017 - ppt-admin