Bambini stressati: cosa possono fare i genitori?
Se dovessi assegnare un punteggio allo stress di tuo figlio, quale sarebbe? E quali sarebbero, secondo te, le cause di questo stress?
Nel 2015, 432 genitori di bambini fra i 5 e i 13 anni hanno partecipato a un sondaggio online riguardante la presenza di eventuali segnali di malessere nei propri figli, tra cui:
– Litigiosità
– Pianti, lamentele, capricci
– Mal di testa o mal di stomaco
– Incubi, difficoltà a dormire
– Inappetenza, cambiamenti nell’alimentazione
Pur riconoscendo un aumento tra il 20% e il 44% di queste manifestazioni, pochi genitori le hanno interpretate come segnali di stress: infatti, in una scala da 1 a 10, ai bambini è stato generalmente associato uno stress pari a 0 o al massimo a 4.
Inoltre, secondo quanto riportato dai genitori, le fonti di maggiore stress per i sarebbero da identificare nella scuola e nei rapporti con gli amici.
Tuttavia, in seguito a un’indagine approfondita, più della metà dei genitori ha riferito eventi stressanti avvenuti nell’ultimo anno all’interno della famiglia, tra cui perdita del lavoro, problemi finanziari, morte di un congiunto, separazione/divorzio etc.
Difficile credere che i bambini, al pari degli adulti, non risentano di queste situazioni.
Eppure, è proprio all’interno della famiglia che i bambini possono trovare un aiuto per alleviare lo stress: spetta ai genitori creare momenti condivisi in grado di creare ricordi e sensazioni positive, magari dedicandosi ad attività da svolgere insieme o anche solo prendendosi del tempo per parlare e ascoltarsi a vicenda.
Psicologo per bambini a Torino
In presenza di sintomi che rimandano a una situazione di stress persistente nel bambino, è possibile rivolgersi per un consulto a Studio PPT, psicologi a Torino, chiamando il numero 338 8107973 o inviando una mail a info@puntopsicoterapiatorino.it
Ultimi Articoli
Adolescenti e droghe: cosa fare?
01 marzo 2018 - ppt-admin
Ritiro sociale in adolescenza: in fuga dal mondo e dalla vita
22 febbraio 2018 - ppt-admin
La terapia sessuologica e delle disfunzioni sessuali
15 dicembre 2017 - ppt-admin
Ansie e fobie negli adolescenti: la paura della paura
14 dicembre 2017 - ppt-admin
I capricci dei bambini: comprenderli e gestirli
27 novembre 2017 - ppt-admin
Menopausa e depressione: cause, sintomi, rimedi
10 ottobre 2017 - ppt-admin